Clavis - La chiave del tuo benessere
La melatonina è una sostanza naturale prodotta dalla ghiandola pineale ( epifisi ) presente in tutte le forme viventi. E' una molecola intelligente dalle molteplici funzioni, opera in modo selettivo, agisce cioè solo quando e dove è necessario.
Inoltre, numerosi studi scientifici confermano, che è una sostanza che non ha nessuna controindicazione e assolutamente priva di effetti collaterali.
Essa agisce direttamente sul sonno. E' la sostanza naturale che determina il ciclo sonno- veglia in modo sicuro.
La melatonina agisce in modo diretto sulla ghiandola pineale mantenendola efficiente e preservandola dall'invecchiamento. La ghiandola pineale è un minuscolo organo situato alla base del cervello che è connessa al cervello ed al sistema neuroendocrino-ormonale e nervoso tramite una complessa rete di collegamenti. Possiamo con certezza affermare che, la ghiandola pineale (epifisi), è la chiave per la comprensione dell'invecchiamento semplicemente perché essa controlla dalla nascita alla morte la quotidiana variabilità degli ormoni (ciclo circadiano) che regolano tutte le funzioni del nostro organismo.
Gli integratori Key Melatonin a base di melatonina da 1 mg. sono a base di melatonina pura al 100% veicolata con Zinco e Magnesio notificato al ministero della salute D. L. del 27/01/1992 n. 111
Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.
Nel menù a fianco, alla voce approfondimenti riportiamo alcuni studi scientfici accuratamente selezionati. Per chi volesse approfondire e rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni consigliamo di cercare "melatonin" tra le più prestigiose raccolte di pubblicazioni.
Il Nobel per gli ingranaggi dell'orologio biologico - Jeffrey Hall, Michael Rosbash e Michael Young sono i vincitori del Nobel per la Medicina 2017 con la loro scoperta dei meccanismi molecolari che regolano i ritmi circadiani del nostro organismo (e in generale di tutti gli organismi viventi). Sono, in sostanza, gli scienziati che hanno identificato i microscopici ingranaggi del nostro “orologio biologico”. Gli aspetti tecnici delle loro ricerche sono per iniziati, ma il lavoro che oggi è stato premiato a Stoccolma ci riguarda tutti da vicino e ha una lunga storia che è stata scritta da scienziati del Settecento come Dortus de Mairan, dell’Ottocento come Darwin e del Novecento come Frish. Il premio nobile riguarda studi e processi in cui la melatonina svolge una parte fondamentale.
NOTA BENE: Le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.